Huangxin Autoparts è stata fondata nel 2005, come produttore e esportatore di parti auto per ruote, hub, molle a foglia e sospensioni per auto, autobus di medie dimensioni e camion pesanti.con una lunghezza massima di 20 mm o più ma non superiore a 50 mm. I nostri prodotti principali sono i bulloni ruota/hub, le noci ruota, i perni di molla, i bulloni U, i bulloni centrali nonché altri accessori ASTM standard Hex Nuts, Hex nylon insert nuts, e Wheel chrome Lug Nuts, Lug bolts ecc. Siamo uno dei partner commerciali più affidabili nel settore delle parti automatiche tra i nostri concorrenti grazie alla varietà di prodotti, alle strutture produttive ben attrezzate e a un team di personale responsabile e unito.Capacità di eseguire la lavorazione in conformità ai disegni di progettazione dei clienti, campioni, specifiche e progetti OEM. Benvenuti clienti da tutto il mondo a contattarci per futuri rapporti commerciali e successo reciproco!
DAL 2005
Gruppo Huangxin Autopartsfondata nel 2005, specializzata nella produzione di prodotti per bulloni e dadi per ruote di autocarri, bulloni in U, bulloni centrali, ecc.
2010
Foshan Huangxin Import and Export Co., Ltd fondata nel 2010, Fornisce servizi completi per l'esportazione di prodotti di alta qualità.
2012
Il valore totale delle esportazioni di prodotti Huangxin ha superato per la prima volta i 10 milioni di dollari USA.
2018
Gruppo Huangxin AutopartsL'azienda ha ampliato la linea di produzione, con un valore di produzione annuo fino a 30 milioni di dollari USA.
Tutto il viaggio
Abbiamo sempre fatto ogni sforzo per fornire ai nostri clienti prodotti e servizi di alta qualità
Come produttore leader di elementi di fissaggio per automobili e un team di servizi di esportazione professionale, possiamo fornire ai clienti servizi completi
1. Integrazione delle reti e delle risorse globali - Ampia base di fornitori: partnership con oltre 500 produttori e fornitori certificati in oltre 60 paesi, garantendo l'accesso a prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. - Diversificazione del mercato: competenza in più regioni (Asia, Europa, Nord America, ecc.) per aiutare i clienti ad espandersi senza problemi in nuovi mercati.
2. Soluzioni per la catena di approvvigionamento end-to-end - Logistica efficiente: collaborazione con fornitori logistici di primo livello per offrire trasporti multimodali (aria, mare, ferrovia, strada) con tracciamento in tempo reale. - Gestione delle scorte: servizi di gestione delle scorte (VMI) e di deposito doganale per ottimizzare i livelli di scorte e ridurre i tempi di consegna. - Competenza doganale: semplificazione dello sdoganamento e rispetto delle norme commerciali internazionali (ad esempio codici SA).
3Ottimizzazione dei costi e flessibilità - Potere d'acquisto all'ingrosso: sfruttare le economie di scala per negoziare prezzi migliori e MOQ (quantità minima di ordine) per i clienti. - Soluzioni personalizzate: servizi su misura per le piccole imprese, le start-up e le grandi imprese, compresi gli ordini di piccoli lotti e la consegna JIT (Just-in-Time). - Ottimizzazione dei dazi: utilizzare accordi di libero scambio e tariffe preferenziali per ridurre al minimo i costi di importazione/esportazione.
4Approccio centrato sul cliente - Servizio One-Stop: dall'approvvigionamento e dagli acquisti alla logistica e al supporto post-vendita, ci occupiamo di ogni fase della catena di approvvigionamento. - Supporto multilingue: team dedicati per l'ingresso sul mercato locale, comprese traduzioni, progettazione di imballaggi e strategia di marketing. - Comunicazione proattiva: aggiornamenti trasparenti e tempestivi per tenere i clienti informati in ogni fase.
6Assicurazione della qualità e sostenibilità - Processi di controllo della qualità rigorosi: ispezioni pre-spedizione, audit delle fabbriche e conformità alle norme internazionali (ad esempio ISO, BSCI)
Perché scegliere noi? Combinando esperienza professionale nella produzione di prodotti, tecnologia di produzione avanzata, servizi di commercio estero completi e impegno per lo sviluppo sostenibile,Permettiamo alle imprese di superare le barriere commerciali, ridurre i costi e raggiungere una crescita sostenibile sul mercato internazionale.